ankara escortbilecik escortbalıkesir escortIsparta escortizmir escortankara escortkayseri escorteryaman escortdeneme bonusu veren sitelerSweet bonanza demoAviator oynaCasinoslotbig bass bonanza oynadiyarbet girişgates of olympus demo oynagates of olympus oynasugar rush demoCasinoslotBahisnowPendik EscortKurtkoy Escortistanbul escortanadolu yakası escorthalkalı escortmaltepe escortMecidiyeköy Escortdenemebonususiteler.comYeşilköy otele gelen escortOtele Gelen Escort Yeşilköyotele gelen escortmerter eskort listesiflorya bayan escortfethiye escortısparta escortEscort Bayanbeylikdüzü escortbuca escortTürkiye Escort, Escort Bayanmarmaris escortgüneşli escortBahçeşehir escortgüneşli escort bayanizmir escortBursa Escortankara escortbilecik escortbalıkesir escortIsparta escortizmir escortankara escortkayseri escorteryaman escortdeneme bonusu veren sitelerSweet bonanza demoAviator oynaCasinoslotbig bass bonanza oynadiyarbet girişgates of olympus demo oynagates of olympus oynasugar rush demoCasinoslotBahisnowPendik EscortKurtkoy Escortistanbul escortanadolu yakası escorthalkalı escortmaltepe escortMecidiyeköy Escortdenemebonususiteler.comYeşilköy otele gelen escortOtele Gelen Escort Yeşilköyotele gelen escortmerter eskort listesiflorya bayan escortfethiye escortısparta escortEscort Bayanbeylikdüzü escortbuca escortTürkiye Escort, Escort Bayanmarmaris escortgüneşli escortBahçeşehir escortgüneşli escort bayanizmir escortBursa EscortSütunlar güncellendi.
eskişehir emlakEtimesgut evden eve nakliyatizmir evden eve nakliyatankara evden eve nakliyatgaziantep evden eve nakliyatantalya habersakarya evden eve nakliyatAccident Lawyerantika eşya alanlaristanbul evden eve nakliyatDeselerMasal OkuMasallar OkuEtimesgut evden eve nakliyatsalihli psikologmenemen psikologİstanbul İzmir eşya taşımaİstanbul izmir evden eve nakliyatNasrettin Hoca FıkralarıMasallarMasallarpendik evden eve nakliyatturgutlu psikologçankaya evden eve nakliyatbatman evden eve nakliyatresim yüklemeEtimesgut evden eve nakliyateskişehir televizyon tamiriantika eşya alanlareskişehir emlakEtimesgut evden eve nakliyatizmir evden eve nakliyatankara evden eve nakliyatgaziantep evden eve nakliyatantalya habersakarya evden eve nakliyatAccident Lawyerantika eşya alanlaristanbul evden eve nakliyatDeselerMasal OkuMasallar OkuEtimesgut evden eve nakliyatsalihli psikologmenemen psikologİstanbul İzmir eşya taşımaİstanbul izmir evden eve nakliyatNasrettin Hoca FıkralarıMasallarMasallarpendik evden eve nakliyatturgutlu psikologçankaya evden eve nakliyatbatman evden eve nakliyatresim yüklemeEtimesgut evden eve nakliyateskişehir televizyon tamiriantika eşya alanlarSütunlar güncellendi.
Venerdì 13: Giorno sfortunato o superstizione?

Venerdì 13: Giorno Sfortunato o Superstizione?

Il giorno di Venerdì 13 è sempre stato collegato a molti avvenimenti spiacevoli. Questo perché molti incidenti automobilistici ed altri sfortunati eventi sono effettivamente accaduti in questo giorno. Uno studio condotto nel Regno Unito nel 2002 ha mostrato un aumento degli incidenti stradali del 52% ed altri studi in altri paesi hanno dimostrato che in questo giorno si verificano più incidenti. Ma non solo: anche sposarsi, nascere, e iniziare qualcosa (un’attività, una relazione…) si crede portino sfortuna se fatte in questo giorno. Ma si tratta di un giorno veramente sfortunato o semplice superstizione? Scopriamolo insieme.

L’ipotetica origine e storia dietro il mito di Venerdì 13

Insieme ad altre superstizioni popolari come camminare sotto una scala, un gatto nero che ti attraversa la strada e rompere uno specchio, molte persone pensano che venerdì 13 porti sfortuna. Sebbene non sia chiaro esattamente quando sia iniziata questa particolare tradizione, il numero 13 ha avuto una connotazione negativa per secoli.

L’origine della data nella mitologia norrena

Secondo lo storico del folklore Donald Dossey, la sfortunata natura del numero “13” ha avuto origine da un mito norreno su 12 divinità che hanno partecipato ad una cena nel Valhalla. Il dio imbroglione Loki, che non era stato invitato, arrivò come 13° ospite e fece in modo che Höðr (dio cieco figlio di Odino e Frigg) sparasse a suo fratello Balder (altrimenti invulnerabile) con una freccia di vischio. Dossey narra: “Balder è morto e l’intera Terra si è oscurata. L’intera Terra pianse. È stata una brutta giornata sfortunata”. Questo evento importante nella mitologia norrena fece sì che il numero 13 fosse considerato sfortunato.

Le origini bibliche di Venerdì 13

Alcune credenze indicano invece che il mito abbia forti origini bibliche. Secondo il racconto del Nuovo Testamento, 13 ospiti hanno partecipato all’Ultima Cena, tenuta il Giovedì Santo: Gesù ed i suoi 12 apostoli (uno dei quali è Giuda, che lo ha tradito). Il giorno successivo era il Venerdì Santo, il giorno della crocifissione di Gesù, e da lì si è originato Venerdì 13.

Si ritiene anche che la disposizione dei posti a sedere durante l’Ultima Cena abbia dato origine a una superstizione cristiana secondo cui avere 13 ospiti ad un tavolo era un cattivo presagio, in particolare che si trattava di corteggiare la morte. E sebbene le associazioni negative al Venerdì siano più deboli, alcuni hanno suggerito che abbiano anche radici nella tradizione cristiana: proprio come Gesù fu crocifisso un Venerdì, si diceva anche che il Venerdì fosse il giorno in cui Eva diede ad Adamo la fatidica mela dell’albero della conoscenza, così come il giorno in cui Caino uccise suo fratello Abele.

Altre origini della superstizione

Alcuni storici affermano che la prima menzione inglese documentata di Venerdì 13 si trova nella biografia di Gioachino Rossini del 1869 scritta da Henry Sutherland Edwards. La biografia narra: “Lui (Rossini) è stato circondato fino all’ultimo da amici che lo ammiravano: e se è vero che, come tanti italiani, considerava il venerdì un giorno sfortunato e il tredici un numero sfortunato, è notevole che venerdì 13 novembre sia morto.”

Il club dei tredici (The Thirteen Club)

Alla fine del XIX secolo, un newyorkese Capitain William Fowler (1827-1897) cercò di rimuovere la persistente stigma che circonda il numero 13, e in particolare la regola non scritta di non avere 13 ospiti a tavola, fondando una società esclusiva chiamato il Il Club dei 13 (Thirteen Club).

Il gruppo cevana regolarmente il 13° giorno del mese nella sala 13 del Knickerbocker Cottage, un popolare abbeveratoio di proprietà di Fowler dal 1863 al 1883. Prima di sedersi per una cena di 13 portate, i membri passavano sotto una scala e uno striscione con sopra scritto in latino “Morituri te Salutamus”, “quelli di noi che stanno per morire vi salutano”, tutto questo per contrastare la paura del venerdì.

In quel periodo il venerdì veniva usato come giorno della settimana in cui avvenivano le esecuzioni. Il Club dei Tredici aveva chiesto ai giudici di interrompere l’esecuzione dei criminali il venerdì e di considerare gli altri giorni della settimana. I giudici che hanno ottemperato sono diventati ospiti d’onore alle loro cene. Altri giudici interruppero la tradizione e alla fine nel 1892 il New York Times pubblicò un rapporto che indicava che gli sforzi del Thirteen Club erano stati ripagati perché il giorno dell’esecuzione era stato cambiato in tutti gli Stati dell’Unione. Questo cambiamento ha illuminato i venerdì ed è diventato il giorno della settimana preferito da molti. Nonostante gli sforzi del Thirteen Club però, Venerdì 13 rimane una data pesantemente avvolta dalla superstizione.

Prodotti dal nostro shop

Il Venerdì 13 nella Numerologia

Nel medioevo il numero 13 era considerato sfortunato a causa dei fatti sopra delineati. Ma per le persone razionali, Venerdì 13 è solo una semplice data. È importante riconoscere che l’effetto dei nostri cicli personali è più forte di qualsiasi influenza periferica.

Ci sono infatti due diversi gruppi di influenze che ti influenzeranno in un dato momento. Le influenze esterne e interne giocano un ruolo enorme. Le tue forze interne sono chiamate “cicli personali” e sono più potenti di qualsiasi energia esterna. Questo è il motivo principale per cui la numerologia considera minime o inesistenti le possibili influenze negative di una data come quella venerdì 13 all’interno della vita di un individuo.

Venerdì 13 ti influenzerà solo se soffri di “triscaidecafobia”, che è la paura del venerdì 13. Queste sono le uniche persone che considereranno sfortunato questo giorno. Per tutti gli altri che lo vedono come un giorno normale, le occorrenze di quel giorno saranno influenzate solo dal 99,9% dei loro cicli personali e come riflesso dei loro grafici numerologici personali. Questo è il motivo per cui devi capire dove ti trovi nei tuoi cicli personali, perché può aiutarti quando si tratta di sfruttare le forze positive e limitare il probabile impatto di eventuali forze negative.

Dentro di te giacciono le forze e le energie che influenzano il modo in cui vivi ogni momento della tua vita ed hai molto controllo su questo potere. Tieni presente che è necessario molto sforzo per essere infelici come per essere felici. Nessun numero è “buono” o “cattivo”. Tutti i numeri contengono attributi che definiamo buoni o cattivi, ma i numeri stessi esistono al di là di tali definizioni. Anche il presunto numero del diavolo 666 che è stato per secoli associato al male non è un numero “cattivo”, quindi non può esserlo nemmeno il 13.

Alcuni fatti curiosi sul Venerdì 13

Ecco alcune curiosità interessanti sul Venerdì 13 con cui puoi stupire i tuoi coetanei:

La triscaidecafobia è la paura del Venerdì 13

La triscaidecafobia (dal greco τρεισκαίδεκα treiskaídeka, “tredici” e φόβος phóbos, “paura”) è la paura irragionevole del numero 13, principalmente legata alla cultura popolare e alla superstizione.

Questa paura è così comune a livello globale che molti grattacieli, hotel, ospedali e altri edifici con molti piani saltano il 13° piano e spesso gli aeroporti saltano il 13° gate. I camerieri che organizzano i tavoli da pranzo fanno attenzione a non avere 13 persone sedute allo stesso tavolo perché si ritiene che moriranno tutte entro lo stesso anno. Ora che lo sai puoi stupire tuoi coetanei con una conversazione su Venerdì 13!

Venerdì 13 può capitare fino a tre volte l’anno

Questo fatto non sarà molto simpatico per le persone che hanno la fobia di venerdì, 13 ma ogni anno ha almeno un venerdì 13. La buona notizia è che non può verificarsi più di tre volte all’anno. In quest’anno del 2020 questo giorno ricorre due volte. Potrebbe essere questo il motivo per cui quest’anno è stato pieno di molti eventi catastrofici, tra cui la pandemia globale? Abbiamo avuto un Venerdì 13 a Marzo ed un altro a Novembre. Ciò è accaduto perché il 2020 è un anno bisestile di 366 giorni e tutti i mesi che iniziano di domenica devono avere un venerdì 13. Che fortuna, eh?

Il Venerdì 13 è il giornata nazionale dell’incidente in Finlandia

La Finlandia celebra la Giornata nazionale degli incidenti venerdì 13. Questa pratica è iniziata nel 1995 come giornata di osservazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, domestica e sul lavoro.

E’ stato d’ispirazione per famosa serie di film di successo

Grazie a questa data particolare è nata la saga di Venerdì 13 che comprende 12 film dell’orrore, una serie televisiva e vari libri con temi di maledizioni e superstizioni. Nonostante le recensioni negative ricevute per i film e le serie televisive, hanno comunque avuto un enorme seguito. La famosa maschera del personaggio principale Jason Voorhees è una delle immagini più iconiche della cultura popolare.

Pensieri Finali

Ci sono pochissime prove per indicare che venerdì 13 è un giorno sfortunato. Numerosi studi dimostrano che questa giornata non è associata a incidenti, disastri naturali, visite ospedaliere. Ci sono venerdì 13 molto normali e persino fortunati per molte persone. Se hai paura, impegnati a superarla. È un giorno come un altro ed è il modo in cui ti comporti e le scelte che fai che determineranno come andrà a finire la giornata. Ricorda, hai il pieno controllo delle energie e delle forze dentro di te.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prec
Le decadi del segno dell’Ariete (I-II-III)

Le decadi del segno dell’Ariete (I-II-III)

Come abbiamo già spiegato nelle decadi dei segni zodiacali, le persone nate

Succ
6 Numeri fortunati per il Sagittario (e quali evitare)

6 Numeri fortunati per il Sagittario (e quali evitare)

La natura ottimista ed energica dei Sagittario sembra abbastanza spesso portare

Total
0
Share